atletica leggera

Atletica, endurance femminile e abbandono precoce

Di Fabio Perissinotti: allenatore FIDAL (Livello2), Allenatore Atletica CERESIO, Laurea in Scienze dello Sport, Master in Fisioterapia dello Sport. Perchè tante piccole campionesse di endurance abbandonano? Si tratta del fenomeno del drop-out sportivo e numeri parlano chiaro, si tratta di un fenomeno piuttosto complesso […]

Leggi tutto

Quattrocentista sprinter o di endurance?

Di Fabio Perissinotti: allenatore FIDAL (Livello2), Allenatore Atletica CERESIO, Laurea in Scienze dello Sport, Master in Fisioterapia dello Sport. Sei un quattrocentista sprinter o di endurance? Da sempre gli allenatori di atletica leggera che si occupano di allenare i 400 metri piani, sono conoscenza […]

Leggi tutto

Atletica leggera a Lugano con Atletica Ceresio

Atletica Ceresio il nuovo riferimento per l’atletica a Lugano. La sede è Collina D’oro, dove all’interno del centro sportivo è presente una splendida pista di 100 metri accompagnata dall’area esercizi pre-atletica, la buca per i salto in lungo e la zona lanci e l’anello […]

Leggi tutto

Superiorità genetica keniana: mito o realtà?

I corridori keniani vincono perchè sono superiori geneticamente? Di Fabio Perissinotti: allenatore FIDAL (Livello2), Allenatore Atletica CERESIO, Laurea in Scienze dello Sport, Master in Fisioterapia dello Sport. La superiorità degli atleti della Rift Valley nelle gare di endurance rappresenta un caso emblematico nella riflessione […]

Leggi tutto

L’atletica leggera in Ticino è D’Oro

L’atletica in Ticino è D’Oro, di nome e di fatto. Il Centro Sportivo di Collina D’Oro è infatti ufficialmente la sede della Societa Atletica Ceresio. Qui gli atleti usufruiscono di una pista di 100 metri in tartan e delle aree attrezzate per le discipline […]

Leggi tutto