atletica leggera

Teoria e metodologia dello sprint in atletica

Introduzione In questo articolo Fabio Perissinotti, Allenatore Atletica CERESIO (2 livello FIDAL), Laurea in Scienza dello Sport, presenta una visione riassuntiva dello sprint in atletica, dalla biomeccanica alla metodologia di allenamento. Come si compone uno sprint in atletica? Da un punto di vista biomeccanico […]

Leggi tutto

Atletica a Lugano inizia la stagione!

Nuova Stagione di atletica appena iniziata! Mercoledì 3 settembre è ripresa l’attività con il primo allenamento nel nostro Centro Sportivo a Collina D’Oro. Ragazze e ragazzi dagli 8 anni a salire hanno potuto effettuare una prova per iniziare a prendere confidenza con le diverse […]

Leggi tutto

Atletica, endurance femminile e abbandono precoce

Di Fabio Perissinotti: allenatore FIDAL (Livello2), Allenatore Atletica CERESIO, Laurea in Scienze dello Sport, Master in Fisioterapia dello Sport. Perchè tante piccole campionesse di endurance abbandonano? Si tratta del fenomeno del drop-out sportivo e numeri parlano chiaro, si tratta di un fenomeno piuttosto complesso […]

Leggi tutto

Quattrocentista sprinter o di endurance?

Di Fabio Perissinotti: allenatore FIDAL (Livello2), Allenatore Atletica CERESIO, Laurea in Scienze dello Sport, Master in Fisioterapia dello Sport. Sei un quattrocentista sprinter o di endurance? Da sempre gli allenatori di atletica leggera che si occupano di allenare i 400 metri piani, sono conoscenza […]

Leggi tutto

Atletica leggera a Lugano con Atletica Ceresio

Atletica Ceresio il nuovo riferimento per l’atletica a Lugano. La sede è Collina D’oro, dove all’interno del centro sportivo è presente una splendida pista di 100 metri accompagnata dall’area esercizi pre-atletica, la buca per i salto in lungo e la zona lanci e l’anello […]

Leggi tutto